Come risparmiare sulla bolletta dell’elettricità?

Consigli pratici da applicare subito

Il costo dell’elettricità sale? Proviamo ad abbassare i consumi…

Oggi risparmiare sulla bolletta dell’elettricità è diventata un’esigenza sempre più sentita.

Con il susseguirsi di crisi di diversa natura, infatti, il mercato energetico ha segnato sbalzi anche repentini che rendono sempre meno programmabile la spesa per i consumi elettrici… e sempre più importanti, di conseguenza, tutti i piccoli e grandi accorgimenti che possono aiutare a contenerla senza rinunciare al nostro stile di vita.

Per fortuna, su questo argomento abbiamo qualche consiglio da darvi…

Impianti più efficienti e smart

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni si sta muovendo sempre di più verso questo obiettivo: fornire metodi per ridurre il consumo energetico.

Termostati e contatori

Il termostato programmabile consente di impostare con anticipo la temperatura ottimale di casa a seconda delle tue abitudini ed evitare sprechi di energia. Se gestibile tramite app, consentirà un controllo da remoto che rende ancora più smart la gestione del riscaldamento.

Un contatore intelligente, invece, ti aiuterà a renderti conto dei tuoi consumi abituali.

 

Impianti eco-sostenibili

Scegli impianti all’avanguardia, ad esempio pompe di calore per il riscaldamento dell’ambiente. Se possibile, prevedi l’installazione di pannelli solari per la produzione di energia elettrica o per il riscaldamento dell’acqua. L’investimento, anche se elevato all’inizio, verrà presto ripagato.

    L’isolamento termico della casa

    Se la casa gode di un buon isolamento termico, avrà meno necessità di essere riscaldata in inverno o raffrescata in estate. Gli interventi che possono aiutare a raggiungere questo risultato passano attraverso:

    • La sistemazione degli infissi e l’installazione di doppi vetri alle finestre.
    • Gli interventi di miglioramento dell’isolamento termico di tetto e pareti.
    • La verifica di eventuali punti di dispersione del calore: la buca delle lettere, le prese della corrente… meglio controllare che non ci siano spifferi fuori controllo, o rimediare.
    • La presenza (e l’utilizzo abituale) di tende e tapparelle.

    Gli elettrodomestici e le attenzioni quotidiane

    Per abbattere i consumi energetici è importante, come abbiamo detto, poter contare su una casa dotata di un buon isolamento termico e con impianti adeguati.

    Molto, tuttavia, può essere fatto anche nelle scelte meno impegnative.

    Gli elettrodomestici

    Acquista apparecchi con etichette energetiche di classe A o superiore e poi abituati ad utilizzarli in modo intelligente! Avvia lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico, utilizzando di preferenza programmi eco o a bassa temperatura.

    Mantieni il frigorifero alla temperatura corretta e sbrinalo regolarmente per mantenere bassi i suoi consumi.

    Piccole attenzioni quotidiane

    In questo articolo abbiamo già accennato ad alcune abitudini che possono aiutare per risparmiare nella bolletta dell’elettricità: gestire al meglio il riscaldamento tramite un termostato intelligente, utilizzare con criterio i tendaggi per migliorare il microclima interno alla casa.

    Parlando di luci, poi, consigliamo di utilizzare lampadine LED a basso consumo e di ricordare sempre di spegnere le luci non necessarie

     

    Migliorare la casa, aumentare i risparmi

     

    I sistemi di climatizzazione ad alta efficienza da noi installati consentono di vedere miglioramenti effettivi e immediati sui consumi energetici: l’investimento iniziale si ripagherà presto e voi potrete godere al tempo stesso di una casa con un microclima migliore.

    Vi invitiamo a contattarci senza impegno per maggiori informazioni e per trovare insieme la giusta soluzione ai problemi della tua casa.

     

    HAI QUALCHE DOMANDA?

    Contattaci e i nostri esperti saranno lieti di risponderti.

    Richiesta informazioni